RED - Dichiarazioni reddituali pensionati
Molte prestazioni pensionistiche (come l’integrazione al trattamento minimo, l’importo delle pensioni di invalidità e di reversibilità) ed assistenziali (come l’assegno e le maggiorazioni sociali, gli assegni familiari, ecc…) sono erogate sulla base di requisiti che prevedono il rispetto di determinati limiti reddituali.
L'INPS, deve procedere annualmente alla verifica delle situazioni reddituali dei pensionati incidenti sulla misura o sul diritto alle prestazioni pensionistiche e provvedere, entro l'anno successivo, al recupero di quanto eventualmente pagato in eccedenza.
Se negli anni passati vi siete rivolti ai nostri uffici per compilare la dichiarazione reddituale richiesta dall’INPS - Modello RED, vi informiamo che anche quest’anno l’INPS non vi spedirà la richiesta di presentazione del Modello RED pertanto, vi invitiamo a prenotare un appuntamento per verificare se dobbiate fare il modello RED 2021. Il Servizio è GRATUITO.
Il Patronato Acli garantisce le risposte più appropriate per tutte le problematiche previdenziali.
Autocertificazioni invalidi civili
Ricevi l'indennità di accompagnamento o di frequenza, o l'assegno mensile per la tua invalidità?
Sei titolare di assegno o pensione sociale?
Rivolgiti al Caf ACLI per ricevere assistenza per la compilazione dei modelli ICRIC, ICLAVo ACCAS/PS e la trasmissione all'INPS.
All'inizio di ogni anno l'INPS invia a tutti gli interessati, unitamente al modello ObisM, una lettera nella quale vengono indicati i modelli da presentare tramite codici a barre.
I modelli possono essere presentati in una delle sedi territoriali di Acli Torino Service, dove gli operatori esperti assisteranno gratuitamente l'interessato nella compilazione dei modelli e li trasmetteranno telematicamente all'INPS.
Raccomandiamo di recarsi alla più vicina sede di Acli Torino Service portando con se la lettera ricevuta dall'INPS.